1462353182871 1462353213.jpg mal di schiena  ecco i 9 rimedi per alleviarlo - LO SHIATSU, UN PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE
LO SHIATSU PER IL MAL DI SCHIENA
26/02/2018
cant sleep - LO SHIATSU, UN PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE
L’INSONNIA PER LA MTC
26/02/2018

LO SHIATSU, UN PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE

Articolo su Repubblica Shiatsu 1200x480 - LO SHIATSU, UN PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE

LO SHIATSU COME INTEGRAZIONE ALLE CURE MEDICHE

Integrazione è la parola chiave. Molti cultori delle medicine cosiddette alternative, così come professionisti della medicina ufficiale si arroccano sulle loro posizioni anteponendo la scienza alla tradizione antica, o le leggi della natura a quelle di laboratorio, chiudendo così le porte a una realtà collaborativa che può portare al benessere olistico dell’essere umano.

Noi siamo il risultato della nostra storia personale e ancestrale e gettiamo i semi per quella delle nuove generazioni, tutto è in divenire: è l’evoluzione!

Lo Shiatsu così come il Tuina stanno integrandosi alla medicina ufficiale e il loro apporto è talmente importante e compensativo che non può essere ignorato.

 

Lo Shiatsu, perché introdurlo nelle pratiche mediche

Pensiamo alla condizione di un qualunque paziente ricoverato, a prescindere dalla patologia diagnosticata: trascorre minuti, ore, giorni a letto, con una riduzione drastica del movimento, in uno stato di preoccupazione, ansia, lontano dalla sua quotidianità, nelle mani di terzi che si occupano di lui e che a volte non ne rispettano la dignità di persona.

Associamo poi a questo status la patologia e i suoi effetti e il quadro, già da un’analisi così superficiale, non è dei più rosei. Introdurre una pratica olistica come lo Shiatsu in un contesto come questo serve a migliorare “il terreno” del paziente, la sua condizione psicofisica per affrontare la malattia e le cure, che spesso possono essere pesanti.

Stare allettati causa tensioni di origine muscolare, rigidità scheletriche, stasi venosa e linfatica, intossicazione dei tessuti che non ricevono una corretta ossigenazione. Mettere a disposizione operatori shiatsu, shiatsuka, che attraverso la digitopressione, sollecitano la circolazione venosa e linfatica con la stimolazione dei meridiani energetici, l’ossigenazione tissutale con il trattamento del connettivo, l’apparato scheletrico con micro estensioni e rotazioni delle articolazioni significa prendersi cura del benessere della persona, anche in condizioni di malattia.

Lo Shiatsu ha la capacità di sciogliere le tensioni e di alleviare i dolori, lavorando sulla respirazione in primis, aiutando il soggetto ricevente ad essere partecipe e fautore del suo rilassamento. E’ una disciplina che può arrivare nel profondo e far emergere la forza e la volontà per stare bene.

Pubblicato da Elisabetta Milani

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi